L' anno del serpente e le nuove frontiere dell'artigianato
Il 29 gennaio 2025 ha segnato l’inizio dell’anno del Serpente di Legno nel calendario cinese, un simbolo di trasformazione, intuizione e creatività. Da secoli il serpente incarna un’energia mutevole che attraversa cultura, arte e artigianato, portando con sé una profonda riflessione sul cambiamento e sull’adattabilità.
Nella scena artistica contemporanea, l’anno del Serpente si manifesta attraverso installazioni e opere che ne reinterpretano il simbolismo. Proprio quest'anno l'artista brasiliano Ernesto Neto ha realizzato "Le Serpent", un'installazione di 28 metri esposta a Parigi, che rappresenta il serpente come figura divina e portatrice di vita.
Riflettendo sul simbolismo del serpente ho trovato che ci fosse un parallelismo interessante con il mondo dell’artigianato contemporaneo, dove il confine tra arte, design e manifattura diventa sempre più sottile.
Oggi gli artigiani sperimentano materiali e tecniche per creare oggetti che raccontano storie e sfidano le percezioni tradizionali. Pensiamo alle opere di designer che trasformano il marmo in forme morbide o agli artisti che fondono tecniche antiche con nuove tecnologie. È un approccio che rispecchia la filosofia di Fireflies Experience, dove l’arte e l’artigianato diventano esperienze immersive, in cui ogni creazione è un viaggio tra storia, innovazione e sensorialità.
Le esperienze proposte da Fireflies Experience offrono un ponte tra il passato e il presente, tra il gesto dell’artigiano e la curiosità di chi scopre e vive l’arte in modo attivo. Così come il serpente si rinnova attraverso la muta, anche l’artigianato contemporaneo evolve, mantenendo le radici nella tradizione ma aprendosi a nuovi linguaggi espressivi.
A tal proposito vorrei condividere la seguente espressione cinese 巳巳如意,生生不息 (sìsì rúyì, shēngshēng bùxī) che è anche un augurio per un anno nuovo pieno di prosperità, felicità e realizzazione dei propri obiettivi. E' un modo di dire che sottolinea l'importanza di mantenere vive le tradizioni, ma allo stesso tempo di abbracciare il cambiamento e il rinnovamento. Infine è una locuzione che esprime fiducia nel futuro e la convinzione che la vita, come la natura, sia ciclica e si rinnovi continuamente.
In questo 2025 lasciamoci quindi ispirare dall’energia del Serpente e dalla sua capacità di trasformarsi. Che sia attraverso un’opera d’arte, un oggetto di design o un’esperienza sensoriale, il viaggio continua. Sei pronto a scoprirlo con me?
Se sei un professionista degli eventi, una location o un’azienda alla ricerca di esperienze uniche e coinvolgenti, contattami per esplorare nuove possibilità di collaborazione e rendere il tuo evento un’esperienza straordinaria.